Pubblicato in: Senza categoria

COME STIAMO?

Schermata 2016-10-04 alle 13.34.22.png

Vi invito a riflettere sul vostro stato d’animo, perché solo così potremmo poi fare il primo passo per cercare di progettarci l’ambiente dove rientrare in equilibrio con la nostra vivacità, completezza e armonia.

Vorrei proporvi un test che spesso faccio ai miei committenti prima di iniziare la vera indagine sul progetto architettonico, spero che possiate farlo e rispondere più sinceramente possibile così da poter fare il primo gradino che vi porterà alla creazione di un’ambiente a voi affine.

Una volta che terminate questo test guardate e analizzate le vostre risposte e stabilite le vostre priorità. Quale aspetto vorreste modificare subito, quale subito dopo? Fate una scala delle vostre priorità che credete siano da modificare. I nove argomenti delle domande, sono nove campi della nostra vita e tutte le parti di una casa sono in relazione con un’aspetto specifico della vita.

Rispondete  a tutte le nove domande con  SI – COSI’ COSI’  – NO.

_________________________________________________________________

1- CARRIERA, PROFESSIONE, REALIZZAZIONE PERSONE.

  • vi sentite sulla buona strada?
  • la vostra professione vi piace?
  • ricevete le gratificazioni che vi spettano?
  • ciò che fate vi diverte?

_________________________________________________________________

2- RAPPORTI PERSONALI E SOCIALI

  • avete un rapporto di coppia armonioso?
  • vi comprendete bene co i vostri colleghi?
  • entrate facilmente in contatto con le altre persone?
  • avete un’amica/o del cuore?

_________________________________________________________________

3-FAMIGLIA, GENITORI,SUPERIORI

  • vete o avevate una buona relazione coni i vostri genitori?
  • sono o sono stati importanti per voi i vostri nonni?
  • considerate il vostro capo un bravo supervisore?
  • avete avuto degli insegnanti che ancora stimate?

_________________________________________________________________

4-FELICITA’, FORTUNA, RICCHEZZA

  • a volte vi sentite felici senza una ragione in particolare?
  • quando avete bisogno di una cosa questa viene a voi senza la cerchiate?
  • vi riesce facilmente guadagnare ciò che avete bisogno?
  • avete una buona considerazione di voi stessi?

_________________________________________________________________

5-SALUTE,PACE INTERIORE,STABILITA’

  • vi sentite sani sotto tutti i punti di vista?
  • la vostra vita è stabile ed equilibrata?
  • riuscite a tenere facilmente la calma anche in periodi di forte stress?

_________________________________________________________________

6-DISPONIBILITÀ’ DEGLI AMICI, SOSTEGNO MORALE

  • trovate aiuto nei momenti di crisi?
  • vi sentite pronti a soccorrere gli altri?
  • siete generosi?
  • aiutate chi ne ha bisogno oppure finanziate associazioni che lo fanno?

_________________________________________________________________

7-BAMBINI, CREATIVITÀ’, GIOIA, SENSUALITÀ’

  • se siete genitori definireste il vostro rapporto con loro armonioso?
  • non avete figli ma i bimbi stanno volentieri in vostra compagnia?
  • siete una persona creativa?
  • vi risulta facile sviluppare nuove idee?
  • riuscite facilmente a ritagliare del tempo per dedicarlo a ciò che più’ amate fare?

_________________________________________________________________

8-CONOSCENZA, VITA INTELLETTUALE 

  • apprendete facilmente cose nuove?
  • vi fidate del vostro intuito?
  • secondo voi esiste qualche forma superiore?
  • vi fa piacere avere dei momenti con voi stessi per riflettere?

________________________________________________________________

9-FAMA, RICONOSCIMENTO, IMMAGINE

  • godete della stima delle altre persone?
  • l’opinione degli altri vi è completamente indifferente?
  • utilizzate parte del vostro tempo per progredire nella vostra crescita personale?
  • vi sentire realizzati?

_________________________________________________________________

Vi faccio un’esempio di come si può analizzare le proprie risposte a questo test.

 

ESEMPIO:

Francesca ha  40 anni era un’impiegata ed ora è alla ricerca di lavoro ed ha convissuto per 3 anni con un compagno ma la storia è finita.

dopo il test : in questo momento gli aspetti più importanti della mia vita sono:

  • il rapporto con i genitori: vorrei riconciliarmi con i miei genitori
  • il rapporto di coppia: mi sento pronta per intraprendere un nuovo rapporto armonioso.
  • la creatività: finalmente ho ripreso a dipingere ed ho nuove idee per intraprendere nuovi lavori.
  • etc….

SE AVETE BISOGNO DI AIUTO…SCRIVETEMI!!!!!

Pubblicità
Pubblicato in: Senza categoria

LA PERSONALITÀ’ DI CHI SCEGLIE IL GIALLO

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il tuo colore preferito è IL GIALLO?

Chi preferisce il giallo tende perciò al cambiamento e alla ricerca del nuovo, della liberazione dagli schemi.

Hai un carattere aperto, ottimista, estroverso, divertente e scanzonato, sereno e cordiale. E’ entusiasta della vita e s’infiamma facilmente. Tiene molto ad affermarsi e a conseguire posizioni di prestigio personale, cerca sempre esperienze nuove. Ha bisogno di una vita piena e intensa, pensa sempre al futuro in modo gioioso. E’ molto convincente, ambizioso, vanitoso, coraggioso ma anche generoso, deve sentirsi importante.

Insieme al verde è più facilmente percepito dall’occhio umano, che riesce a distinguere varie gradazioni di verde e di giallo.

Chi indossa giallo si sente bene con se stesso, denota una forte personalità; è infatti il colore associato al senso di identità, all’Io, all’estroversione.

Il giallo stimola la razionalità e l’emisfero sinistro del cervello, migliora le funzioni gastriche, stimolando la digestione e tonifica il sistema linfatico. Stimola l’attenzione e l’apprendimento, acuisce la mente e la concentrazione. Aiuta ad eliminare le tossine attraverso il fegato e l’intestino.

Il GIALLO è il colore del sole, dell’oro, dell’allegria, della felicità e della fantasia, caldo, gaio, tonico, dinamico, creativo.

Rappresenta l’ottimismo, l’intelligenza, la saggezza, la parola, la vivacità, l’estroversione, la leggerezza, la crescita.

Rimanda alla radiosità che risveglia e dà calore, all’espansione e al movimento, alla libertà e all’autosviluppo.

Il giallo è il colore dell’illuminazione e della redenzione.

Il giallo, colore del sole, è proprio quello che rappresenta al meglio la solarità il calore e la luminosità per eccellenza.
Adatto a tutti diversi stili che possiamo trovare nelle nostre case, dal classico al minimalista, dalll’etnico al rustico, il giallo attira l’attenzione come nessun’altra essendo il più luminoso tra i suoi fratelli!

L’utilizzo di questo colore è associato a serenità , luce, allegria e vacanze.

Il giallo è un colore che non passa inosservato e che non tutti apprezzano: per questo motivo è importante abbinarlo bene e scegliere con attenzione le sue sfumature.

Il giallo è un colore adatto soprattutto per gli ambienti giorno, ha il potere di stimolare la mente ed è particolarmente indicato per il salone, la stanza della socializzazione e dell’armonia. Per questa stanza c’è solo l’imbarazzo della scelta. Si può optare per un divano giallo canarino o senape, oppure si possono scegliere dei complementi d’arredo, come lampade e tavolino, o ancora dipingere una o più pareti di giallo. Utilizzare delle tende di colore giallo conferisce alla stanza un’atmosfera speciale: anche nelle fredde giornate invernali, la luce che entra dalle finestre viene filtrata da questo colore caldo, trasformando l’atmosfera in tutta la stanza.

In linea di massima il giallo intenso (giallo canarino per intenderci) è adatto a piccoli oggetti, come una poltrona, una lampada, i cuscini del divano.

Questo permette di non caricare eccessivamente l’ambiente e di poter tornare facilmente indietro se ci si stanca di un colore tanto deciso. Va bene osare e uscire dagli schemi tradizionali, ma non si deve nemmeno esagerare.

Riflettente, luminoso e caldo, il giallo sta riconquistando spazio nell’ambiente domestico, forse anche per la sua capacità di infondere ottimismo e di impreziosire gli ambienti. Essendo un colore molto luminoso, nell’interior design sostituisce talvolta il bianco, specialmente negli ambienti che non hanno una favorevole esposizione alla luce naturale.

Nella gamma del giallo sono presenti due principali dominanti: una più calda (giallo cadmio, giallo oro, giallo di Napoli, giallo polvere, giallo becco d’oca, giallo ocra, giallo tufo, giallo crema, senape, color burro) l’altra più fredda (giallo limone, giallo canarino, giallo acido). Tra tutti i colori dello spettro solare è il più chiaro e per questo, quando perde la sua luminosità cessa immediatamente di essere giallo. Di particolare attualità sono le tonalità giallo senape, giallo tufo e color burro.

A livello fisiologico la gamma del giallo viene percepita dall’occhio umano come la più luminosa. Per questo, dal punto di vista psicologico, il giallo è largamente sentito come un colore espansivo e comunicativo che esprime estroversione, senso di libertà e ricchezza. Il giallo va usato con cautela per evitare che diventi invasivo ed egocentrico poiché “richiama la vista” più di ogni altro colore.

Pubblicato in: Senza categoria

Gift card

schermata-2016-09-27-alle-18-18-28

Gift card

E se regalassi un HPS?

Già, i servizi dell’Home Personal Shopper possono anche essere regalati, sotto forma di gift card, ossia una carta prepagata da donare….

A chi potresti regalare una consulenza HPS? Elenco solo alcuni degli esempi:

alla tua compagna, che così non ti costringerà a girare negozi su negozi, analizzare preventivi e cataloghi (magari durante la partita), visitare siti internet, scegliere campioni, ecc… ecc…;
al tuo migliore amico, che vive in un appartamento anonimo che avrebbe bisogno di un restyling, ma non sai come dirglielo;
a tua cugina, che sta cercando di affittare l’appartamento da mesi (senza risultati) per trasferirsi in una casa più grande con il suo nuovo compagno (anche se lui ancora non lo sa);
a tuo fratello, che è andato a vivere finalmente da solo, ma non sa neppure da dove iniziare per arredare il suo immenso monolocale di 45 mq;
A tua zia, che vuole ristrutturare il bagno dopo 30 anni, ma non sa cosa sia un termostatico e non ha mai visto un piano in vetro con lavabo integrato;
Alla tua amica, che lavora tutto il giorno e non ha il tempo né la voglia di seguire i lavori per la sua nuova casa;
A tua madre, che sta cercando un divano che ha visto su una rivista di design ma non sa come acquistarlo;
A tuo padre, che lo regalerà a tua madre, così non lo stresserà più con questo divano introvabile.
Potrai regalare:

Una consulenza in Home Staging
Una consulenza in Home relooking
Una consulenza dell’Home Personal Shopper
Un complemento d’arredo! (Perché no?)
Scopri i mille modi di regalare i servizi di Home Personal ShopperGI contattami mydadasite@gmail.com

Pubblicato in: Senza categoria

Home relooking

schermata-2016-09-27-alle-18-18-16

Home relooking

Rinnova la tua casa senza ristrutturare… con l’Home Relooking!

Voglia di cambiamento?

Di ridare vita al tuo appartamento privo di carattere e ormai pieno di oggetti inutili?

Oppure sei in affitto e non vuoi investire troppo sull’arredamento?

Un piccolo ritocchino per farlo ringiovanire potrebbe essere sufficiente per dare al tuo appartamento tutta un’altra faccia.

COS’E’?

Un intervento di Home Relooking offre la possibilità di rinnovare la propria abitazione dandole un nuovo look, utilizzando ciò che è già presente (valorizzando dunque i pregi e nascondendo i possibili difetti) ed evitando una ristrutturazione vera e propria (con tutti i costi che comporta).

Una lampada nuova per illuminare un angolo poco valorizzato, Un nuovo colore alle pareti, il riassetto di un salotto disordinato, il cambio delle ante di una cucina ormai datata, il rinnovo dei sanitari, un cambio delle tende e dei tessuti in salotto, la scelta di un quadro che possa valorizzare una parete vuota, uno specchio per illuminare un angolo buio, lo spostamento di un mobile, il riutilizzo di una poltrona in un ambiente diverso della casa…
…sono solo alcuni dei semplici interventi che con una minima spesa riescono a ridare vita e luce a stanze buie, ambienti poco accoglienti, corridoi non valorizzati, bagni ormai datati…

CAMBIA CASA… senza cambiar casa!

PERCHE’?

Perché magari non si è disposti ad affrontare tempi e costi di una ristrutturazione, o perché semplicemente non ce n’è bisogno.
Perché basta davvero poco per rinfrescare l’arredamento, perché ci sono casi in cui non si può ad esempio intervenire radicalmente (ad esempio se si è in affitto) ma non per questo non si ha diritto a personalizzare un ambiente.
Perché vivendo quotidianamente la propria casa non ci si rende conto di quali potrebbero gli aspetti da migliorare, gli elementi superflui, la migliore disposizione degli arredi per ottimizzare gli spazi, ecc…
Perché potremmo aver bisogno di un occhio esterno ed esperto per dare un nuovo look alla nostra abitazione o al B&B che abbiamo appena aperto ma sembra aver bisogno di un tocco in più…
Perché, come capita ormai sempre più spesso, la nostra casa ci piace e/o non vogliamo/possiamo cambiarla…ma vorremmo solo, dopo tanti anni, adattarla al tempo che passa e alle esigenze cambiate. E perché magari non sapremmo come fare, a chi rivolgerci, o come fare.. a fare tutto da soli.
Allora la domanda non è più Perché rivolgersi all’Home Relooker….ma Perché NON rivolgersi all’Home relooker? Rinnovare casa low cost!

SERVIZI?

Il servizio di Home relooking può includere diverse attività, tra le quali:

Consulenza d’arredamento personalizzata a domicilio, utile a valutare le problematiche e gli spunti di miglioramento.
Servizio fotografico pre e post-intervento.
Redazione di un rapporto di Relooking che riassuma lo stato di fatto e i suggerimenti per rinnovare gli ambienti.
Elaborazione delle proposte di rinnovo, incluso preventivo per gli eventuali elementi d’arredo nuovi e la manodopera necessaria per eseguire gli interventi più impegnativi.
Servizio di Home Shopping (vedi sezione dedicata).
Supervisione e organizzazione lavori.

PER CHI?

L’intervento di Home relooking è destinato a chiunque abbia voglia di dare un nuovo look alla propria abitazione (o al B&B, all’agriturismo, ecc…) senza affrontare una vera e propria ristrutturazione.

Proprietari di abitazioni che vogliano rinfrescare l’arredamento con interventi low-cost;
Inquilini di appartamenti in affitto che intendono personalizzare l’arredamento senza interventi importanti;
Proprietari di B&B, agriturismi o piccole strutture ricettive che vogliono valorizzare la loro attività. Si potrà anche realizzare un nuovo book fotografico da pubblicare sul proprio sito internet o sui social network.
Parola d’ordine? Personalizzazione!

COME FUNZIONA?

Le modalità con cui viene eseguito un servizio di Relooking sono le stesse con cui viene eseguito un servizio di Home staging. Cambia in effetti solo lo scopo degli interventi, perché in questo caso non si ha intenzione di vendere l’immobile ma di rinnovarlo per viverci.

Anche in questo caso verrà infatti eseguito un primo sopralluogo, durante il quale verranno scattate delle fotografie e, ambiente per ambiente, verranno annotati i desideri del cliente e lo stato di fatto, abbozzando già se possibile qualche prima proposta.

Sulla base di questo primo incontro si potrà stilare una relazione, nella quale verranno evidenziati i punti di luce e ombra, verranno preventivati gli interventi e gli eventuali acquisti da fare.

Informazioni più dettagliate sui costi si possono trovare nella sezione Home Shopping, in ogni caso essendo servizi su misura la cosa migliore è scrivere un’e-mail:  mydadasite@gmail.comschermata-2016-09-27-alle-18-18-16schermata-2016-09-27-alle-18-18-16schermata-2016-09-27-alle-18-18-16

Pubblicato in: Senza categoria

Home shopping

schermata-2016-09-27-alle-18-17-59


Home shopping

Consulenza personalizzata per l’arredo casa e shopping su commissione

Stai cercando un complemento d’arredo particolare che dia risalto ad un angolo della tua casa?
Devi arredare il tuo nuovo appartamento ma non sai da dove partire, né a chi rivolgerti?
Vorresti ristrutturare il tuo bagno ma non hai idea di quanto possa costare?
Vorresti essere seguito negli acquisti da un esperto del settore che sappia selezionare per te i fornitori e che si occupi di tutte le fasi dell’acquisto (ricerca e selezione negozi, definizione ordine, versamento saldo, organizzazione ritiri e consegne, eventuale posa in opera)?

CHI E’?

L’Home Shopper è una figura professionale ancora non molto conosciuta in Italia, nata negli Stati Uniti negli anni Ottanta. A metà strada tra il personal shopper e l’art buyer, l’Home Shopper fornisce consulenza d’arredo a tutto tondo, guidando il cliente all’acquisto di tutto ciò che è arredo casa, interpretando esigenze e gusti, e rispettando il budget suggerito.
Nella giungla di proposte e prezzi offerta dal mercato (e su internet), il supporto dell’Home Shopper sarà fondamentale per chiunque debba affrontare l’acquisto di un complemento d’arredo, di un intero ambiente o, perché no, dell’arredamento di tutta la casa.
Così come il wedding planner si occupa dell’organizzazione del giorno del matrimonio, così il Personal Home Shopper si occupa di tutto ciò che è necessario per arredare la propria abitazione, liberando il cliente da inutili stress, e guidandolo nelle scelte e negli acquisti…
L’Home Personal Shopper non vende arredamento, ma si occupa di tutto quanto solitamente fa il cliente stesso: visita i negozi, seleziona le aziende, raccoglie i preventivi, gli eventuali campioni, evade gli ordini, organizza le consegne, ecc…
Perché girare decine di negozi perdendo tempo e denaro prezioso? Affidati all’Home Shopper!

PERCHE’?

Da un sondaggio effettuato su un campione di potenziali clienti sono emersi alcuni punti critici relativi al momento in cui si decide (o si necessita) di acquistare elementi d’arredamento:

Mancanza di tempo, sia per raccogliere i preventivi (o anche solo le informazioni per selezionare i prodotti e/o i negozi) sia per seguire gli acquisti (dal preventivo all’ordine, alla posa in opera);
Necessità di fare un acquisto che abbia il miglior rapporto qualità-prezzo, cosa che fa girare a lungo alla ricerca del miglior offerente;
Limite della gamma di prodotti offerta dai singoli negozi: per comodità si è portati a selezionare un unico negozio o pochi negozi (esempio: per l’arredo bagno si tende ad affidarsi ad un unico showroom per i sanitari, i mobili e la vasca da bagno), quando per soddisfare realmente i propri gusti magari avremmo dovuto acquistare i singoli articoli in posti differenti;
Elevata quantità di informazioni, prodotti e offerte, sia sul mercato che su internet, che disorientano e confondono, rendendo la scelta più difficile.
Affidandosi all’Home Shopper, si avrà la possibilità di:

contare sull’esperienza e le conoscenze di un esperto del settore per gli acquisti relativi all’arredo casa
sfruttare le sue conoscenze e i suoi contatti (dal negozio al posatore, al tecnico che esegue i lavori..) se non si hanno già punti di riferimento di fiducia.
risparmiare tempo, delegando completamente la ricerca del complemento d’arredo al Personal Shopper, il quale selezionerà i fornitori (le aziende o i negozi), raccoglierà i preventivi, gli eventuali campioni, si preoccuperà di evadere gli ordini, organizzare le eventuali consegne, ecc… liberando il cliente da inutili stress!
effettuare una ricerca ampia ma mirata, con l’obiettivo di rispettare quanto più possibile il budget suggerito dal cliente.
scegliere l’articolo che si desidera, non il negozio!

SERVIZI?

L’Home Shopper sarà il vostro assistente personale nell’organizzazione di tutte le operazioni necessarie per arredare la casa. Potrà occuparsi autonomamente di tutto o supportarvi nelle seguenti operazioni:

Selezione fornitori e/o negozi;
Raccolta informazioni, dettagli tecnici, campioni e preventivi;
Elaborazione preventivi e proposte sulla base delle esigenze e del budget del cliente;
Visita negozio per conto del cliente, o insieme al cliente, finalizzata alla scelta finale;
Tour rivendite specializzate e showroom;
Consulenza e progettazione di singoli ambienti;
Organizzazione delle operazioni di acquisto (evasione ordine, organizzazione ritiri e consegne, direzione eventuali lavori di ristrutturazione)
La lista è chiaramente esemplificativa, in quanto il servizio di Home shopping è completamente personalizzato e personalizzabile.

PER CHI?

Il servizio di Home Shopping è pensato per chiunque necessiti di arredare casa, pur non potendo contare su tempo a disposizione per visitare negozi e raccogliere informazioni e preventivi. Si tratta di un servizio personalizzato e su misura, che va incontro alle necessità di chi preferisce farsi guidare nelle scelte da un professionista del settore.

Anche i proprietari di B&B o piccoli agriturismi possono affidarsi ai servizi di Home Shopping, per qualsiasi scelta d’arredo relativa alla propria struttura ricettiva

Il servizio di Home Shopping può anche essere molto utile a chi intenda regalare un complemento d’arredo pur non avendo esperienza nel settore o conoscenze particolari. Ci si può rivolgere all’ Home Shopper per chiedere consigli, individuare il giusto articolo da regalare, interpretare i gusti, acquistare e far recapitare un complemento d’arredo che accontenti e stupisca il fortunato destinatario!

COME FUNZIONA?

Il primo passo importante è un incontro in cui ci si conosce e il cliente riassume quali sono le sue necessità, i suoi gusti, il suo budget e soprattutto descrive cosa sta cercando.

Durante il primo incontro l’Home Personal Shopper cercherà di capire come accontentare il cliente ponendo una serie di quesiti, prendendo nota di tutto quanto potrà essere utile per la ricerca vera e propria.

Sulle basi di queste prime informazioni, l’HPS presenterà un preventivo che include tutto ciò che è stato richiesto (dalla ricerca dei negozi, alla selezione degli stessi, alla programmazione degli appuntamenti, alla redazione dei preventivi, raccolta dei campioni, ecc…) e procederà, in caso di conferma, con la ricerca vera e propria.

Se ad esempio il cliente cerca un divano particolare, l’HPS effettuerà una ricerca selezionando produttori e/o showroom che abbiano quel tipo di complemento, raccoglierà i primi preventivi, e se adeguati al budget andrà a visionare dal vivo gli articoli, accompagnato (se richiesto) dal cliente stesso. Una volta scelto l’articolo provvederà ad evadere l’ordine per conto del cliente, occupandosi se richiesto anche delle fasi di consegna o montaggio.

Ancora, se il cliente ad esempio non può essere presente allo scarico o al montaggio, potrà sostituirlo presso la sua abitazione, controllando il materiale e assicurandosi che tutto sia conforme all’ordine.

Ogni intervento è necessariamente personalizzato, per cui non esiste un vero e proprio tariffario che permetta di standardizzare il preventivo. Per dare un’idea del costo di una consulenza personalizzata, la tariffa oraria generalmente applicata è di 25-30 euro.

Di volta in volta però si andrà a valutare insieme quale potrebbe essere il servizio più adatto alle vostre esigenze. Anche perché lo scopo è far risparmiare non solo tempo ma anche denaro.

Di seguito, vengono elencati alcuni casi, a solo titolo di esempio indicativo:

Tour rivendite specializzate (ipotesi: mezza giornata insieme al cliente) – € 100,00 (cosa significa – in questo caso l’HPS sulla base delle vostre richieste seleziona una serie di showroom, provvedendo a fissare gli appuntamenti e a raccogliere il materiale necessario per la richiesta dei preventivi, accompagna il cliente e lo supporta in fase di discussione e trattativa con gli addetti alla vendita, sulla base di scontistiche e accordi già preaccordati)
Raccolta preventivi per conto del cliente (ipotesi: acquisto della cucina) – € 300,00 (cosa significa – visita negozi, raccolta campioni, ritiro preventivi, ricerca informazioni su materiali e articoli proposti, elaborazione di una o più proposte finali)
Acquisto di singoli elementi d’arredo (es. vaso, specchio, poltrona) – € 150-200,00 (cosa significa ricerca articolo sulla base della richiesta del cliente, selezione punti vendita, acquisto articolo, organizzazione ritiro e consegna).

Pubblicato in: HOME STAGING

Home staging

schermata-2016-09-27-alle-18-09-20Home staging

(I SERVIZI VENGONO OFFERTI SIA ONLINE CHE DI PERSONA)

Tecnica di valorizzazione delle proprietà immobiliari

Vendi casa disperatamente? Il tuo appartamento è sfitto da mesi? … e se provassi con l’Home Staging?

Pensaci : Ti presenteresti ad un colloquio di lavoro in tuta o senza trucco? Venderesti la tua auto senza prima averla risistemata, lavata e profumata? Perché allora dovresti vendere la tua casa senza averla “preparata”?

Spesso bastano piccoli ritocchi o semplici interventi, per rinnovare (e non necessariamente ristrutturare) un immobile anche datato, rendendolo più interessante agli occhi del possibile acquirente. Alcune statistiche dimostrano che la scelta sull’acquisto viene realizzata nella mente del cliente nei primi 90 secondi della visita… si può quindi affermare che la prima impressione sia fondamentale e non può essere sprecata.

Perché conviene? Perché comporta un investimento di circa l’1% del valore dell’immobile, ma permette di abbreviare i tempi di vendita e di aumentare il valore dell’immobile stesso.

Una casa più bella si vende meglio e in meno tempo.

Chi è?

Anch’essa importata dagli States, dove è ampiamente conosciuta ormai da 40 anni, l’Home Stager è una figura professionale nata sostanzialmente per contrastare gli effetti della crisi sul mercato immobiliare. Riadattata ai nostri gusti e alla nostra cultura del design e della casa, può essere di grande aiuto anche in Italia, in tempi difficili in cui vendere o affittare casa può diventare un’ardua impresa.

Lo Stager interviene solitamente senza interventi di ristrutturazione, sfruttando le potenzialità dell’immobile e nascondendone necessariamente i piccoli (e grandi) difetti, cercando di ottenere la massima resa con la minima spesa.

L’obiettivo è quello di far “innamorare” il potenziale acquirente di una casa a prima vista, in modo che sia tendenzialmente portato a sorvolare su piccoli o grandi difetti della stessa. Un ingresso accogliente e caldo ad esempio, distoglierà l’attenzione dalle sue ridotte dimensioni o dall’assenza di un armadio a muro; un bagno padronale ampio e organizzato farà sembrare poco importante il secondo bagno cieco; una vista spettacolare, se valorizzata, potrebbe avere la meglio su una zona giorno poco luminosa; e così via…

Un occhio estraneo e non familiare, saprà cogliere in maniera più rapida e mirata pregi e difetti dell’abitazione, suggerendo piccoli interventi che potrebbero fare la differenza in un momento di stallo del mercato immobiliare in cui l’offerta supera nettamente la domanda e si rende necessario distinguersi.

PERCHE’?

L’Home staging è una tecnica di valorizzazione immobiliare, che considera un immobile al pari di qualsiasi altro prodotto da vendere, di cui verranno dunque esaltati i pregi e nascosti i difetti. Lo scopo? Velocizzare la vendita, alle migliori condizioni. La spesa degli interventi necessari sarà sicuramente inferiore alla riduzione del prezzo di vendita che si renderà necessaria dopo un lungo periodo di stazionamento sul mercato immobiliare.

Nessuno venderebbe un’auto, ad esempio, senza prima averla sistemata e – almeno- lavata. Un elemento molto importante che sta alla base delle tecniche di Home staging è il fattore emozionale: alcuni studi sembrerebbero dimostrare infatti che l’acquisto viene deciso nella mente dell’acquirente nei primi 90 secondi della visita. Da ciò si evince quanto sia importante, anzi fondamentale, la prima impressione!

Accorgimenti semplici come la valorizzazione dei pregi di un immobile tramite luci e colori, la pulizia, l’eliminazione del disordine o degli elementi di personalizzazione del precedente inquilino, così come piccoli interventi di restyling possono contribuire a fare un’ottima prima impressione, facilitando e velocizzando il processo di vendita / affitto.

Spesso gli immobili vengono lanciati sul mercato senza alcuna “preparazione” alla vendita, abbandonati al loro stato, ma in questo modo avranno meno possibilità di essere notati tra gli innumerevoli “concorrenti” sul mercato.

Più l’abitazione è tenuta bene, prima sarà notata, e meno dovrà essere abbassato il prezzo di vendita per “convincere” l’acquirente.
Più a lungo l’abitazione starà sul mercato, più basso sarà il prezzo di vendita finale.

SERVIZI?

Il servizio di Home Staging ha mille sfaccettature, ogni cliente potrà costruire il proprio “pacchetto”, ma generalmente comprende:

Consulenza in home staging: visita dell’immobile, redazione del Rapporto di Home Staging (relazione sullo stato di fatto dell’immobile, con evidenza dei pregi e difetti, elaborazione di una proposta di staging, preventivazione degli interventi necessari, il tutto corredato da immagini scattate in loco).
Organizzazione e supervisione, su richiesta, degli interventi suggeriti, nel caso in cui il cliente non voglia procedere autonomamente. Si potrà ovviamente collaborare e integrare solo i servizi di cui si necessita.
Fornitura di manodopera specializzata su richiesta.
Realizzazione del servizio fotografico al termine dell’intervento, utile alla pubblicazione di annunci su siti di compravendita immobiliare, social network o su riviste di settore.
Consulenza on-line (sulla base di fotografie e piantine fornite dal cliente)

PER CHI?

Per chiunque voglia presentare al meglio il proprio immobile sul mercato !

Un intervento di Home staging potrebbe essere molto utile a:

Proprietari di immobili in vendita
Proprietari di immobili in affitto
Agenzie immobiliari che vogliano offrire un servizio aggiuntivo ai loro clienti.
Anche Proprietari di B&B, agriturismi e piccole strutture ricettive (es. case vacanza).

COME FUNZIONA E QUANTO COSTA?

Ogni intervento è necessariamente personalizzato, per cui non esiste un vero e proprio tariffario che permetta di standardizzare il preventivo.

La consulenza dell’Home Stager è subordinata necessariamente ad un primo colloquio in cui si ascoltano le esigenze e le richieste del proprietario / venditore dell’immobile, e ad una visita completa degli ambienti.

Lo scopo dell’incontro è la redazione del rapporto di Home Staging, in cui viene descritto lo stato di fatto, le possibili migliorie da apportare, i suggerimenti dello Stager, e (se richiesto) il preventivo per gli interventi necessari. Il tutto, ambiente per ambiente, e completo di fotografie.

Il costo del rapporto di staging può variare approssimativamente dai 250 ai 700 euro, a seconda delle dimensioni della proprietà e delle richieste del cliente.

Gli interventi veri e propri hanno un costo variabile, orientativamente di 50-100 euro ad ambiente, escluso l’acquisto dei complementi d’arredo eventualmente da aggiungere e/o gli interventi da eseguire per “arricchire la scenografia” (talvolta risulta necessario ritinteggiare o magari sostituire elementi danneggiati, nel caso di abitazioni molto datate).

Ad ogni modo, l’obiettivo è di avere la massima resa con la minima spesa, e di questo si terrà sempre conto. Lo stager cercherà sempre di sfruttare / abbellire ciò che è già disponibile all’interno dell’appartamento, con un pizzico di fantasia e originalità, in modo da evitare costi superflui.

Pubblicato in: "SOLO LA NAVE CHE CONOSCE IL SUO PORTO PUO TROVARE LA ROTTA DEL RITORNO", Senza categoria

“SOLO LA NAVE CHE CONOSCE IL SUO PORTO PUO TROVARE LA ROTTA DEL RITORNO”

schermata-2016-09-27-alle-00-40-51

Chiarite con voi stessi cosa vi rende insoddisfatti nella vita e che cosa vorreste cambiare… solo da questa constatazione con noi stessi potremmo fare il salto per essere felici e ritrovare il nostro equilibrio…e partendo da noi che troveremmo anche come trasformare/progettare i nostri spazi…

Progettare significa apportare alcuni cambiamenti per migliorare l’atmosfera nella propria abitazione, per trasformarla in una fonte di energia e di benessere e per incidere in modo mirato su determinati aspetti della propria vita.

In tutte le piccole variazioni che apportate, potere esprimere il vostro gusto personale e le vostre esigenze, riuscendo così a creare un ambiente che corrisponde al vostro essere.

Nella vostra abitazione, fate attenzione anche alle piccole cose che sembrano contare poco, perché sono proprio quelle che, pur senza dare nell’occhio, nascondono un grosso potenziale.

Ma quali sono gli oggetti o i colori in casa vostra di cui continuare sempre a compiacervi e in quale stanza vi trovate subito a vostro agio, non appena varcate la soglia?

Pubblicato in: ARMONIA NELL'ABITARE, Senza categoria

ARMONIA NELL’ABITARE

schermata-2016-09-26-alle-19-38-41

 

Lo scopo del progetto dovrebbe essere quello di creare un’ambiente armonico e trasformare ogni ambiente in un luogo di rigenerazione e di gioia, in cui sentirsi a proprio agio al cento per cento, dove poter fare quotidianamente il carico di nuova energia positiva, per vivere sani e felici:-)Tutto è in relazione con tutto il resto: gin cosa ogni creatura, ogni pensiero, ogni sentimento.

Non esiste nulla che possa rimanere isolato, il legame che ci lega con l’ambiente che ci circonda è anche straordinarialmente forte.

Il nostro ambiente è in certa misura l’espressione delle conduzioni del nostro intimo.

L’appartamento, la casa, l’ufficio possono rispechiare le nostre condizioni di salute o malattia, successo o insuccesso, addiritura felicità e infelicità nei rapporti personali, indirettamente, sono influenzati da tutti questi fattori che ci circondano.

 

Pubblicato in: Senza categoria

SEPARE’ INTERNI

 

 

La nostra società oramai è  “global”  aperta verso nuovi e ricchi stimoli é costantemente veniamo attratti da milioni di cose, ma spesso tutto questo ci crea stati d’agitazione ed arriviamo a fine giornata stravolti e spesso non ne capiamo il motivo…

Forse avremmo bisogno di spazi, sia nelle nostre abitazioni che nei luoghi pubblici, che ci aiutassero a riordinare tutti gli stimoli recepiti durante la giornata e a far pace con noi ma anche questi oramai sono confusionari e grandi che non ci aiutano nel calmarci e rilassarci.

Iniziamo a ordinare le idee e con loro i nostri spazi, cosi che potremo acquistare o ritrovare nuove energie positive che ci permettono di selezionare gli stimoli recepiti durante la nostra giornata.

Oggi la tendenza per quanto riguarda l’interior designer è creare open space (spazi aperti) come lo spazio globale…ma noi siamo matteria e abbiamo bisogno di spazi a nostra misura, ed allora?

Allora affidiamoci ad un professionista che possa studiare il nostro essere e capire come disegnare il nostro intorno a nostra dimensione per farci ritrovare l’armonia con noi stessi o seguiamo qualche piccolo ed utile consiglio.

Utilizziamo i “separé” possono essere un ottimo aiuto a riprogettare i nostri spazi senza però comprimerli.

I “separé” sono complementi d’arredo e allo stesso tempo possono essere un valido supporto per chi non vuole intraprendere un vero viaggio nella ristrutturazione con muratori che non finiscono mai e con la sporcizia che sembra si impossessi di ogni angolo della nostra casa…

I “separé” possono essere in diversi materiali, molti dei quali originalissimi e scenografici, tutti spesso e volentieri molto leggeri come per esempio plastica, carta o bambù.

Ce ne sono di svariati materiali e di diverse fantasie, con pannelli intercambiabili, così da poterli personalizzare, o di colori differenti molti dei quali originalissimi e scenografici, spesso molto leggeri come per esempio quegli in plastica, carta o bambù.

Una cosa fondamentale da sapere è che questo tipo di arredo non serve a creare privacy ma semplicemente a dividere uno spazio ampio, creando due aree pur sempre connesse tra loro.

Buona separazione e buon ritrovo del vostro essere;-)